CopiaSalento: il FotoBook di Japigia
Argomenti novità

Visite guidate nel salento

Come aderire al portale agriturismo salento
Soggiornare nel Salento!
Il Meteo

JapiMeteoVolete sapere com'è il tempo da noi? Usate il nostro servizio meteo!

Vacanze in Alto Adige

Tags/parole chiave: trentino alto adige, vacanze, percorsi enogastronomici, spek, formaggi, vini, mele, strudel

Vacanze in Alto Adige

Non solo montagne innevate, piste da sci, terme e lunghe passeggiate all'aria aperta. trentino alto adige

Il Trentino Alto Adige rappresenta anche una tappa obbligata per ogni buongustaio che si rispetti. La cucina trentina è trionfo di colori, sapori e prodotti genuini che fanno di questa splendida regione la meta ideale per una vacanza allinsegna del relax e della buona cucina.

I gourmet non avranno che limbarazzo della scelta tra i tanti tour e percorsi enogastronomici a loro disposizione.

La vocazione mitteleuropea dellAlto Adige si riflette nella sua ricca tradizione culinaria che si presenta come un sapiente melting-pot tra la cultura mediterranea e la cultura di influenza germanica.

Un tour enogatronomico nelle rigogliose vallate trentine è un viaggio dei sensi alla scoperta di prodotti tipici e delle specialità di una terra generosa e accogliente.

Tra i prodotti tipici trentini il più famoso è sicuramente lo Speck dellAlto Adige Igp, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Non solo speck, ma anche tanti altri salumi e formaggi che, vanno accompagnati al tradizionale Schuttelbrot o  con il Vinschger Paarl, due gustosissime e fragranti varietà di pane fatto in casa.

Ci sono poi le dolcissime e profumatissime mele altoatesine utilizzate per la preparazione di squisiti dolci come lo Strudel e i Krapfen insieme al miele e alle erbe aromatiche.

Da non dimenticare, infine, lo squisito yogurt prodotto a Vipiteno. Tra i piatti tipici del Trentino Alto Adige meritano una menzione particolare i classici Canederli con lo speck, la zuppa dorzo, la zuppa al vino bianco della Val dIsarco e il Groschtel.

Non cè tour enogastronomico che si rispetti senza vini e anche in questo caso non cè che limbarazzo della scelta.

Il Trentino Alto Adige, infatti, vanta tre vitigni autoctoni che sono la Schiava, il Lagrein e il Gewurztraminer. Oltre ai vini lAlto Adige è famoso anche per i liquori aromatici, i distillati di frutta e le ricercatissime grappe.

Maggiori informazioni per le vostre vacanze in Trentino Alto Adige: http://www.viaggio-in-alto-adige.com

Data pubblicazione: 21/06/2012 (12:08)
Ultimo aggiornamento: 25/06/2012 (10:59)

 

I commenti a questo post

Lascia un commento o leggi quelli scritti dagli altri .

Luoghi da scoprire
NO cookie novità
Questo sito non utilizza COOKIE
Il menu del Post:
I più letti!
ContattaciPreferitiHome page RSS
Japigia di P.B. Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni e suggerimenti: Contattateci!
Copyright by Japigia.com 2000/2010
Partita I.V.A 03471380752 - R.E.A. CCIAA Le/224124
Personaggi salentini su japigia.com