Annunci GRATIS per tutti su Japigia.com
Argomenti novità

Visite guidate nel salento

Come aderire al portale agriturismo salento
Soggiornare nel Salento!
Il Meteo

JapiMeteoVolete sapere com'è il tempo da noi? Usate il nostro servizio meteo!

Le torri colombaie

Tags/parole chiave: torri colombaie, colombi, campagna

Le torri colombaie

torre colombaia

Altro elemento tipico delle campagne salentine sono le torri colombaie.

Non hanno nulla a che vedere con le torri costiere ed i fortilizi in generale, ma sono delle costruzioni, a volte anche molto grandi, di forma circolare e realizzate in muratura, prive del tetto e completamente vuote all'interno. Esse erano destinate all'allevamento dei colombi (chiamati in dialetto salentino rucchi).

Le pareti interne della torre erano costituite da centinaia di piccole tane, dove i volatili si riparavano e nidificavano; tra l'altro, i colombi ritrovano sempre la via di casa, quindi la popolazione tendeva a non disperdersi ma ad aumentare nel giro di poco tempo.

I colombi erano molto apprezzati per la loro carne, particolarmente nutriente, tanto che il prelibato "brodo di rucco" si dava a coloro che non godevano di buona salute, quasi fosse una medicina. E, in quei tempi andati, non era cosa da poco!

Ma, come spesso succede, anche dei colombi non si buttava via nulla. E così i bravi contadini raccoglievano dall'interno della torre colombaia anche il loro guano che veniva utilizzato come eccezionale fertilizzante per i campi.

Ormai il consumo della carne di colombo è quasi del tutti inesistente, ed al posto dei colombi domestici sono subentrati stormi di piccioni che popolano i monumenti e gli anfratti tra le costruzioni, vivendo ormai indisturbati e al sicuro tra le bellezze del nostro barocco.

Data pubblicazione: 13/11/2007 (14:41)
Ultimo aggiornamento: 15/11/2007 (17:16)

 

I commenti a questo post

Lascia un commento o leggi quelli scritti dagli altri .

Masserie e torri
NO cookie novità
Questo sito non utilizza COOKIE
Il menu del Post:
I più letti!
ContattaciPreferitiHome page RSS
Japigia di P.B. Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni e suggerimenti: Contattateci!
Copyright by Japigia.com 2000/2010
Partita I.V.A 03471380752 - R.E.A. CCIAA Le/224124
Cerca un luogo del Salento su japigia.com