![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
![]() |
![]() |
Il Meteo |
|
![]() |
Tags/parole chiave: idro, otranto, canalone carsico
Pur non essendo un canalone carsico, è meritevole di essere citato qui l'unico fiume del Salento: l'Idro, il fiume di Otranto cui la città, probabilmente, deve il suo nome (l'antica Hydruntum).
E' una grande valle profonda, visibile non appena si accede alla cittadina; corre serpeggiando dall'entroterra verso il mare e, al termine della valle, la perla più rara: Otranto.
Qui il terreno non è roccioso, ma la tenerissima roccia sedimentaria (chiamata dai locali sapunara, cioè tenera come il sapone) è stata scavata prima dal fiume, e trasformata in campi coltivati dall'uomo. Lungo i fianchi della valle si aprono un gran numero di cripte, chiese rupestri ed antiche abitazioni che testimoniano la presenza umana in questi luoghi sin dai primordi della nostra civiltà.
Ovviamente, sono percorsi da fare insieme a guide specializzate: ne parleremo più in avanti quando avremo modo di introdurre i Trekking nel Salento.
Lascia un commento o leggi quelli scritti dagli altri (1 follow-up).
Canaloni e carsismo |
![]() |
NO cookie ![]() |
![]() |
Il menu del Post: |
![]() |
I più letti! |
![]() |
|
|||
Japigia di P.B. Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni e suggerimenti: Contattateci! Copyright by Japigia.com 2000/2010 Partita I.V.A 03471380752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 ![]() |