Agriturismo Salento: il sito delle vacanze!
Argomenti novità

Visite guidate nel salento

Come aderire al portale agriturismo salento
Soggiornare nel Salento!
Il Meteo

JapiMeteoVolete sapere com'è il tempo da noi? Usate il nostro servizio meteo!

Il mare e le spiagge

Tags/parole chiave: mare, spiagge, salento, coste

Il mare: una grande risorsa

il mare salentino

Inutile nasconderlo: il mare e le spiagge sono una delle risorse salentine più apprezzate dai numerosi turisti che ci raggiungono nei mesi estivi.

Possiamo essere felici di poter ancora contare su un mare pulito e, spesso, incontaminato. Fortunatamente, anche molte spiagge, si conservano intatte e pulite, specialmente se affidate ai piccoli comuni che, grazie ancora alle dimensioni a misura d'uomo, puntano sul turismo per risollevare le proprie finanze.

Scogliere e sabbia

il mare salentino

Su quasi 250 chilometri di coste si alternano scogliere e lidi sabbiosi, creati e, a volte, distrutti, da interminabili giochi di correnti. Uno dei passatempi dell'estate potrebbe essere, come spesso abbiamo fatto, quello di fare un bagno in un posto sempre diverso o, addirittura, in più posti nello stesso giorno: questo per potersi rendere conto della diversità del mare e dei fondali che la nostra provincia riserva ai suoi visitatori.

Per avere almeno un'idea della grande varietà dei luoghi, abbiamo, da alcuni anni, dedicato una serie di documenti alle nostre spiagge sul nostro Portale Japigia.

In quelle pagine abbiamo cercato di dare tutte le informazioni utili per trascorrere una eccellente vacanza al mare salentino.

In generale

il mare salentino

Pur rimandando alla lettura di quei documenti  per avere tutte le necessarie informazioni, possiamo comunque dire che, sostanzialmente, il turismo si concentra nelle località più conosciute, come Otranto, Gallipoli o Leuca.

Otranto (con i lidi dei Laghi Alimini) e Gallipoli (con le spiagge della Baia Verde, Punta del Pizzo e Punta della Suina) sono certamente le più gettonate, sia per la bellezza delle storiche cittadine (Gallipoli sorge su uno scoglio circondato da mura, collegato alla terraferma da un ponte in muratura ed Otranto è famosa per la strage dei Martiri ad opera dei turchi sul finire del medioevo) che per la finezza e la pulizia delle spiagge; tuttavia, ad esse è necessario aggiungere Porto Cesareo, il giovane comune della costa Ionica che può contare su ampi e lunghi arenili.

Il discorso è un po' diverso per Santa Maria di Leuca. Posta al termine della provincia, in un luogo su cui un forte gioco di correnti impedisce il formarsi di grandi lidi sabbiosi, può contare su un mare profondo con alcune baiette sabbiose incastonate tra gli scogli di fronte al centro abitato. Ma Leuca è bellissima anche per i suoi scogli e per il suo mare profondo che incute rispetto e timore.

Per chi desidera la spiaggia, a pochi chilometri da Leuca ci sono le Maldive del Salento, al secolo la Marina di Pescoluse, con uno degli arenili più rinomati e le spiagge di Ugento con le famose località di Torre Mozza e Lido Marini; si tratta di vere e proprie città che vivono solo nei mesi estivi e restano abbandonate, quasi fossero delle città fantasma, nei restanti dieci mesi dell'anno.

La costa rocciosa

il mare salentino

Da Leuca ad Otranto la costa è alta e rocciosa ed il mare profondo. I salentini hanno imparato a temerlo e, salvo che in alcuni posti, nessuno verrebbe qui a fare i bagni!

I rari posti di cui parliamo, assolutamente da vedere, sono il Ciolo, una baietta nascosta all'ombra del ponte della strada litoranea, il mare di Castro, le scogliere di Santa Cesarea Terme e Porto Badisco, un'incantevole fiordo al termine del quale uno stretto arenile accoglie, durante l'estate, molta più gente di quanta possa, effettivamente, contenerne!

Data pubblicazione: 13/11/2007 (12:40)
Ultimo aggiornamento: 27/11/2007 (15:23)

 

I commenti a questo post

Lascia un commento o leggi quelli scritti dagli altri .

Mare e spiagge
NO cookie novità
Questo sito non utilizza COOKIE
Il menu del Post:
I più letti!
ContattaciPreferitiHome page RSS
Japigia di P.B. Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni e suggerimenti: Contattateci!
Copyright by Japigia.com 2000/2010
Partita I.V.A 03471380752 - R.E.A. CCIAA Le/224124
Le Aziende Salentine su Japigia.com!