Le Aziende Salentine su Japigia.com!
Argomenti novità

Visite guidate nel salento

Come aderire al portale agriturismo salento
Soggiornare nel Salento!
Il Meteo

JapiMeteoVolete sapere com'è il tempo da noi? Usate il nostro servizio meteo!

I terrazzamenti

Tags/parole chiave: terrazzamenti, campagna, trulli

Il perché dei terrazzamenti

pagliarone

Abbiamo accennato ai terrazzamenti dei trulli salentini. Ci sono alcune storie che giustificano questa forma particolare.

Si racconta che, nel medioevo, alcuni signorotti locali introdussero una tassa sulle derrate soggette ad essiccazione: in particolare veniva tassato tutto quanto era disposto a terra a seccare mentre non era soggetto a tassazione ciò che non era a terra.

Il furbo contadino, allora, dispose quanto aveva da seccare sulle falde dei trulli in campagna e, in questo modo, gabbò il signorotto.

Ovviamente è solo una simpatica storiella che non ha una conferma ma la consuetudine di seccare frutta e derrate alimentari per conservarle per l'inverno sulle pietre pulite del trullo potrebbe non essere lontana dalla realtà.

Tra i pagliaroni (le pagghiare di grandi dimensioni) più belli che abbiamo avuto modo di visitare, possiamo citare l'enorme pagliarone di Pozzo Mauro, nei pressi di Presicce e il Pagliarone Bello, nelle campagne di Vernole, nei pressi di Lecce.

Data pubblicazione: 13/11/2007 (15:33)
Ultimo aggiornamento: 27/11/2007 (15:32)

 

I commenti a questo post

Lascia un commento o leggi quelli scritti dagli altri .

Le pietre del Salento
NO cookie novità
Questo sito non utilizza COOKIE
Il menu del Post:
I più letti!
ContattaciPreferitiHome page RSS
Japigia di P.B. Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni e suggerimenti: Contattateci!
Copyright by Japigia.com 2000/2010
Partita I.V.A 03471380752 - R.E.A. CCIAA Le/224124
Annunci GRATIS per tutti su Japigia.com